Corsi
per la pelletteria |
Modellista Pelletteria |
Si insegnano le varie modellature di borse in pelle da donna e uomo, sia morbide che rigide, partendo dalle
basi per poi arrivare alle varianti. Realizzazione del modello netto e del modello taglio completo di fodere e rinforzi. Quando la base lo prevede é spiegata in diveri tipi di montaggio: cucita rovesciata con o senza bordino, in forma, in piano. Durata: 120 ore suddivise in due o tre lezioni settimanali in orario 18-21 o concordabile con gli allievi. Inizio corso: metà Settembre e inizio Febbraio. Sono ammessi sette allievi per corso. |
CAD Pelletteria |
Corso di specializzazione. Si insegna la realizzazione
delle varie costruzioni tramite il programma Mozart. Realizzazione delle basi (base a T, fianco a dente, fianco a fascia, secchiello, fianco a L, cannoni, pinces) e loro modifica. Taglio del modello su plotter. Cenni sui consumi e le macchine da taglio. Prerequisiti: é necessaria la conoscenza modellatura a mano e l'uso di Windows. Durata: 75 ore suddivise in due lezioni settimanali in orario 18-21. Inizio corso: metà Settembre e metà Febbraio. Sono ammessi sei allievi per corso. |
Corsi
per l'abbigliamento |
Modellature Sartoriali Donna |
Corso di tipo sartoriale, si lavora su misure proprie. Partendo
dalle basi, si insegna a fare il modello di gonne, pantaloni, camicette ed abiti.
Piazzamento su tessuto e taglio. Cuciture a mano. Abbinamento tessuti e colori. Durata: 200 ore suddivise in due lezioni settimanali in orario 18-21. Inizio corso: metà Settembre. Sono ammessi sette allievi per corso. |
Modellature Industriali Donna |
Corso di tipo industriale, si lavora su taglia 42 impostando lavoro a collezione industriale. Vengono
insegnati i modelli di gonne, pantaloni e giacche per poi passare allo studio delle basi e
modellatura di tutti i capi spalla: blazer, cappotti, impermeabili, etc. Piazzamento su
tessuto e taglio. Schede tecniche del modello e consumi. Cuciture a macchina. Studio
tessuti ed impostazione collezione. Prerequisiti: é consigliata la conoscenza della modellatura di base. Durata: 200 ore suddivise in due lezioni settimanali in orario 18-21. Inizio corso: metà Settembre. Sono ammessi sette allievi per corso. |